LA FONDAZIONE ITS

Servizi alle Imprese 

 

FINALITA’ DELLA FONDAZIONE ITS

La Fondazione ITS AcademySI è un’organizzazione dedicata all’istruzione e alla formazione professionale avanzata, con l’obiettivo di fornire competenze specializzate per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. La fondazione offre una serie di corsi che coprono diverse aree tematiche, tra cui corsi di packaging nello specifico il corso per la sostenibilità dei prodotti, il corso digital strategy aziendale e il corso its academy sull’internazionalizzazione delle imprese. Vediamo nel dettaglio i tre corsi che fanno parte della Fondazione ITS Academy.

L’Its NewTechsi persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, e di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro

La Fondazione Its NewTechsi opera nel settore dei Servizi alle imprese e si impegna a sviluppare competenze specifiche, a promuovere la collaborazione con le imprese del settore, a promuovere l’innovazione e la sostenibilità, nonché favorire l’occupazione e l’imprenditorialità tra gli studenti.

OBIETTIVI

L’Its NewTechSi nasce quindi con l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate in particolare sul tema dell’internazionalizzazione e dell’espansione su nuovi segmenti di mercato, la transizione digitale e l’Industria 4.0, soprattutto in rapporto alle strategie e politiche di marketing, e la green transition per il rilancio della manifattura innovativa ed ecosostenibile, trasferendo a tali figure competenze di supporto al rafforzamento della presenza delle realtà di impresa nei circuiti europei e internazionali.

Gli obiettivi possono essere così sintetizzati:

Formare figure professionali altamente specializzate, che abbiano la piena padronanza di conoscenze e abilità riconnesse all’innovazione, nelle sue varie forme e applicazioni, basate su attività di tipo incrementale, legate all’uso di tecnologie già esistenti, o comunque connesse all’introduzione di nuove soluzioni, a supporto della crescita e dello sviluppo delle imprese del territorio;

Trasferire a tali figure competenze di effettivo supporto al rafforzamento della presenza delle realtà di impresa nei circuiti europei e internazionali, anche allo scopo di far emergere le potenzialità e le eccellenze aziendali del territorio e incoraggiare fattivamente lo sviluppo competitivo delle realtà di impresa ancora in fase di ripresa

Fornire alle imprese tutte le necessarie competenze e tutto il necessario supporto ai fini della comprensione e applicazione di principi, strumenti, modelli e tecnologie per l’internazionalizzazione e l’espansione su nuovi segmenti di mercato, la transizione digitale e all’Industria 4.0. soprattutto in rapporto alle strategie e politiche di marketing, e la green transition per il rilancio della manifattura innovativa ed ecosostenibile;

✓ Istituire un Centro di eccellenza formativa e consulenziale di raccordo tra tutti gli attori del sistema istituzionale, imprenditoriale e formativo campano, che possa rappresentare un punto di riferimento per l’offerta di competenze e servizi ad elevata innovatività e specializzazione, conformemente ai fabbisogni specifici del contesto economico e produttivo locale e alle priorità di diversificazione, riposizionamento/riqualificazione delle produzioni tradizionali ovvero allo sviluppo di nuove produzioni ad alta intensità di conoscenza.